23 Feb 2018

Decorare le uova di Pasqua insieme ai nonni


Arriva la Pasqua, festa allegra e colorata che fa fiorire la primavera.

Per i grandi è l’occasione di organizzare pranzi e gite in famiglia, mentre i bambini non vedono l’ora di aprire le tradizionali uova di cioccolata. Ma le uova di Pasqua non sono solamente quelle dolci e buonissime che ci si scambia come augurio. In questo periodo, infatti, le uova ritornano in tutte le forme e in tutti i colori come splendide decorazioni per la casa.

Qual è il lato più divertente delle uova di Pasqua decorate? Naturalmente prepararle in casa! Un’attività creativa, che diventa ancora più bella quando coinvolge tutta la famiglia, dai nonni ai bimbi. Realizzare le uova decorate, poi, è più semplice che mai: basta preparare delle uova sode o acquistare quelle in polistirolo pronte da decorare, munirsi di cartoncini, colla, colori, tanta fantasia e iniziare la produzione delle bellissime uova fai-da-te.

 

#1 Le uova si trasformano nei personaggi delle fiabe…

 

Un’idea tutta dedicata ai bambini è quella che trasforma le uova sode nei personaggi di cui hanno tanto sentito raccontare nelle loro fiabe preferite. Basta procurarsi tanti cartoncini colorati, forbicine e colla vinilica e decidere se volete trasformare le vostre uova di Pasqua in principesse, pirati, folletti e così via. La procedura è molto semplice: con la matita si tracciano sagome di coroncine, bende da pirata, cappelli da folletto e di tutti gli altri oggetti che rendono caratteristico il personaggio in cui vogliamo trasformare il nostro uovo. Dopo bisognerà semplicemente ritagliarli, incollarli sull’uovo sodo e lasciare asciugare.

 

#2 … oppure in simpatici animaletti

 

I bimbi preferiscono trasformare le loro uova in animaletti? Nessun problema: seguendo lo stesso procedimento, le uova possono diventare pulcini, galline, coniglietti e pecorelle in pochi passaggi. L’unico passaggio aggiuntivo per far sì che le uova sembrino degli animaletti veritieri è quello che riguarda la base: il corpo deve essere infatti dipinto con i colori acrilici a seconda dell’animaletto scelto. Una volta asciugato, sarà possibile incollare le orecchie, gli occhi, il becco, le ali e così via per dar forma al vostro animaletto.

 

#3 Uova Shabby Chic per una tavola dal gusto vintage

 

Un’idea perfetta per creare la giusta atmosfera a tavola è quella di creare delle uova decorate abbinate  per fantasie e colori ai piatti che si utilizzeranno per il tradizionale pranzo in famiglia. Per realizzare in modo semplice una decorazione di questo tipo si può utilizzare la tecnica del decoupage. Si può acquistare la carta realizzata appositamente per questo tipo di lavori o utilizzare dei comuni tovaglioli di carta decorati, da cui ritagliare dettagli come fiori, animaletti o pattern decorativi abbinati agli altri elementi della tavola. Basterà poi rivestire le vostre uova con i ritagli di carta e, con un pennello, stendere una miscela di colla vinilica e acqua per fissare la vostra decorazione.

 

#4 Uova multicolore ricamate

 

Altra tecnica per realizzare in modo semplice delle uova di Pasqua bellissime e colorate è quella di utilizzare dei fili di cotone o lana per rivestirne totalmente la superficie. Scegliete più colori e iniziate ad avvolgere l’uovo con tanti fili diversi per creare pattern a righine bicolore o variopinti: basterà fissare il tutto con un po’ di colla vinilica.

Liberate la fantasia e create tutti insieme le decorazioni pasquali perfette per casa vostra!

 

 

 

Qual è il lato più divertente
delle uova di Pasqua decorate?
Prepararle in casa!