02 Set 2016

Le Favole di Nonno Nanni: vivi il Festival "I Primi d'Italia" da protagonista!

I Primi d’Italia, non solo food…

Foligno, XVIII° edizione del Festival Nazionale I Primi d'Italia (29 settembre – 02 ottobre 2016)

Un’esperienza completa con attività e appuntamenti per tutti i gusti e per tutte le età; innumerevoli tentazioni e sessioni di intrattenimento per bambini, famiglie e coppie, con laboratori e lezioni di alta cucina, gallerie di formati regionali e speciali, sketch comici e live music, mostre-mercato e convegni, cooking show e il Contest “Le favole di Nonno Nanni” per vivere il Festival da protagonista e vincere ricchi premi.

Piacere dunque a 360° tra I Primi d’Italia Junior, lo spazio formato bimbo per imparare i principi della sana alimentazione divertendosi; la “Mezza maratona dei Primi” per mantenersi in forma; le presentazione di letteratura enogastronomica e gli spettacoli gratuiti de I Primi d’Italia show con Mara Venier, Anna Moroni, Antonio Mazzancella, Sonia Peronaci, Cinzia Leone e molti altri ancora per assistere ad imperdibili performance.

PARTECIPA AL CONTEST "LE FAVOLE DI NONNO NANNI

Completa la favola di Nonno Nanni, raccontala con un disegno, e potrai vivere da protagonista I Primi d'Italia Junior e partecipare a una intrigante Food Experience.

contest-nonnonanni

SCOPRI COME PARTECIPARE!

I Primi d’Italia: 18 anni di gusto e qualità

Un gustoso viaggio nell’alta qualità made-in-Italy, tutta da assaporare in ricette originali e sfiziose tra i vicoli e le piazze della splendida Foligno, cornice della XVIII° edizione del Festival Nazionale I Primi d'Italia.

Diciotto anni di sapore, di gusto e di celebrità, di intrattenimento per mente e palato; un festival che ha sempre ricercato e centrato l’obbiettivo di avvicinare il grande pubblico alla cucina d’autore, alle produzioni d’eccezione e alla cultura enogastronomica italiana, valorizzando i primi piatti come simbolo di italianità e aprendo le porte a riflessioni di carattere culturale, economico, sociale, educativo e medico.

Dedicata ad un pubblico di gourmet e appassionati, la XVIII° edizione della kermesse mette sul piatto un tripudio di ricette originali e sfiziose a base di pasta, riso, polenta, gnocchi artigianali e molto altro ancora, elaborate per l’occasione dalle Stelle Michelin dello Stivale: Chef Gianfranco Vissani, Chef Gennaro Esposito, Chef Mauro Uliassi, gli Chef Serva e il giovane Chef Daniele Usai, che proporranno piatti dal sapore siderale, frutto della loro sconfinata fantasia ed esperienza.

Il prodotto

Il Fresco Spalmabile

Il Fresco Spalmabile Nonno Nanni è un formaggio fresco e morbido da spalmare, con un gusto vivace ma delicato.