14 Dic 2017

5 Consigli per un Natale sostenibile


Natale vuol dire condividere momenti felici con la propria famiglia, ma anche organizzare pranzi e cene per tante persone, correre nei negozi per gli acquisti dell’ultimo secondo, allestire la casa come da tradizione.

Come riuscire ad affrontare tutto ciò senza sprechi? Ecco cinque consigli pratici per realizzare un Natale sostenibile al 100%.

 

1. Decorazioni ecologiche fai-da-te

 

Un Natale sostenibile parte dalle decorazioni: quanti materiali artificiali e inquinanti entrano ogni anno nelle nostre case per agghindarle a festa solo per qualche giorno! Scegliere decorazioni realizzate con materiali naturali non fa solamente bene all’ambiente: il legno, le bacche, gli agrumi essiccati e la stoffa sono perfetti per donare a un ambiente quell’aspetto caldo e accogliente che fa subito Natale.

 

2. Un albero di Natale alternativo

 

Se agli abeti artificiali preferisci quelli veri, a Natale scegli di addobbare uno degli alberi già presenti nel tuo giardino o sulla terrazza, l’atmosfera sarà ugualmente magica! Un alberello fresco in vaso, infatti, farebbe fatica a sopravvivere in un ambiente caldo e secco come quello di casa e non sempre è possibile trovare un terreno adatto dove piantarlo una volta terminate le feste natalizie.

 

3. Regali di Natale sostenibili

 

Scegliere pensierini per le persone a cui vogliamo bene è importante, ma non necessariamente bisogna optare per regali impegnativi. Un vasetto di fiori o una piantina grassa, per esempio, possono essere il pensiero giusto per fare gli auguri di Natale con il cuore, soprattutto se presentati con un incarto e un biglietto fatto con le proprie mani.

 

4. Non sprechiamo il cibo avanzato

 

Durante le feste di Natale la tentazione di preparare tante pietanze da servire agli ospiti è forte, tant’è che spesso ci si ritrova con molti avanzi. Se impiegarli nuovamente in cucina è proprio impossibile, un’idea ecologica e funzionale può essere quella di utilizzare gli avanzi di cibo come materiale per il compostaggio nel proprio orto o nel giardino.

 

5. Lucine colorate ecologiche

 

Quando si parla di Natale, non si può certamente rinunciare alle lucette colorate! Bisogna sapere però che non tutte le lucine sono uguali. Ce ne sono di più antiquate, che funzionano a incandescenza e apportano un alto consumo di elettricità, ma ci sono anche luci che sfruttano tecnologie più moderne e che riducono di gran lunga il consumo energetico. Le lucette a led sono un’ottima soluzione ecologica, ma in commercio esistono addirittura le luci con pannello solare incorporato.

 

 

 

Quando si parla di Natale, non si può certamente rinunciare alle lucette colorate!