24 Lug 2018

I ghiaccioli fatti in casa per rinfrescare la tua estate


Quando arriva l’estate la merenda deve essere più che mai fresca, leggera e nutriente. Esiste forse una migliore idea dei ghiaccioli preparati in casa? Gustosi e genuini, possono essere fatti in tantissime varianti diverse a seconda dei gusti: da quelli a base di frutta a quelli con lo yogurt, fino a quelli al caffè.

Ecco alcune idee per preparare degli ottimi ghiaccioli che delizieranno i palati di grandi e piccoli!

 

Ghiaccioli di frutta tricolore

 

Quando si pensa al ghiacciolo più classico, la nostra mente va sicuramente verso quelli a base di frutta. Prepararli in casa è però molto diverso da acquistarli già pronti: scegli tu il mix di frutta che più ti piace, aggiungi lo zucchero solo se vuoi, non ci sono coloranti o altri agenti artificiali, per una merenda tutta naturale!

Un’idea divertente è quella di fare i ghiaccioli tricolore: tre tipi di frutta diversa per una preparazione coloratissima che piacerà anche ai bambini, che inizieranno certamente a mangiare più volentieri la frutta.

Un buon abbinamento di frutti? Fragole, kiwi e mango, da mixare con lo zucchero per renderli più dolci e preparare uno sciroppo che aiuterà nella composizione del ghiacciolo a strisce. Ma come si fa a ottenere un ghiacciolo perfettamente tricolore?

Tra una colata di sciroppo e l’altra, metti in freezer lo stampo per far iniziare la solidificazione dello sciroppo: in questo modo, quando aggiungerai quelli successivi, non rischierai che si mescolino tra di loro. Una volta completati tutti gli strati, lasciare in freezer per una notte in modo che si solidifichino e poi saranno pronti per essere gustati!

 

Ghiaccioli con frutta e yogurt

 

Un’altra idea per un ghiacciolo buono e genuino da preparare in casa prevede l’impiego dello yogurt, per un risultato più cremoso e altamente goloso! A seconda dei gusti lo yogurt può essere bianco, aromatizzato o vegetale, mentre la frutta può essere frullata o lasciata in parte in piccoli pezzi, se predigi una consistenza diversa, in cui si senta tutta la freschezza della frutta.

 

Quali frutti prediligere per questo tipo di preparazione? Quelli di bosco si sposano perfettamente con lo yogurt, ma sono perfette anche le pesche oppure il mango, per gli amanti dei gusti esotici. Preparare i ghiaccioli con frutta e yogurt è semplicissimo: basta frullare lo yogurt e la frutta a pezzi insieme, versare il composto negli stampi e lasciare in freezer per tutta la notte.

 

Ghiaccioli al tè verde

Semplicissimi da preparare, leggeri e altamente rinfrescanti sono i ghiaccioli al tè verde. In questo caso basterà preparare il tè come di consueto e unirvi succo di limone e zucchero a seconda dei gusti: per un pizzico di sapore in più, puoi aggiungere anche un po’ di zenzero e il ghiacciolo sarà ancora più dissetante!

 

Ghiaccioli al caffè

 

Ami il caffè e non vi rinunceresti mai, nemmeno quando le temperature si fanno veramente roventi? L’idea per consumarlo in una versione fresca e golosa durante l’estate è farne dei ghiaccioli. Che cosa serve? Caffè, panna liquida e latte condensato dolce.

Preparare caffè in quantità adeguate al numero di ghiaccioli che vuoi preparare e aggiungervi 4-5 cucchiai di latte condensato. A questo punto versare il composto negli stampi riempiendoli fino a metà circa, per poi metterli in congelatore. Preparare un composto con la panna liquida e un paio di cucchiai di latte condensato e versarlo negli stampi sopra allo strato di caffè, poi rimetterli in freezer.

 

In questo modo la tua bevanda preferita diventerà un goloso dessert arricchito da freschissima panna montata!

 

 

Un buon abbinamento di frutti? Fragole, kiwi e mango!