06 Feb 2018

I lavoretti da fare con i piccolini per portare il Carnevale a casa tua


L’allegria del Carnevale si è oramai diffusa nell’aria: colori, musica e tanto divertimento per grandi e piccini sono i caratteri tipici di questo periodo.

I bambini non vedono l’ora di mascherarsi e diventare per un giorno i loro idoli di sempre, i genitori aiutano i piccoli con la preparazione dei costumi e delle decorazioni per portare un po’ di Carnevale anche in casa.

E tutto questo può diventare più divertente che mai: chi l’ha detto che maschere e costumi devono essere necessariamente acquistati? Coinvolgere i bambini nella creazione di oggetti e accessori con le proprie mani è un’occasione per giocare in modo creativo insieme.

Abbiamo raccolto per te e i tuoi piccoli alcune delle idee più semplici e carine per realizzare in casa dei lavoretti in puro stile carnevalesco: armatevi di cartoncini colorati, pennarelli, colla a caldo e tanta creatività e iniziate a divertirvi insieme ai bambini.

 

Lavoretti e decorazioni per la casa

 

Tantissimi sono gli spunti per creare delle bellissime decorazioni fai-da-te con materiali di riciclo o con oggetti di uso quotidiano facilmente reperibili in casa.

Partiamo dalla creazione più semplice: un simpatico clown che fa capolino da una tenda da applicare sulla finestra della camera dei bimbi. Basta disegnare su di un cartoncino la sagoma del pagliaccio con tutti i suoi palloncini e poi colorarlo da entrambi i lati, in modo che sia visibile sia dentro che fuori casa. Un’idea carina per un risultato ottimale è incollare sulla sagoma del clown alcuni pezzi di cartoncino colorati, invece di utilizzare i pennarelli per colorarlo. Con l’aiuto della colla a caldo si possono inoltre aggiungere dettagli come bottoni, nastrini o pezzi di stoffa, per creare una decorazione veramente speciale.

Un’altra idea per addobbare la casa per Carnevale è quella di utilizzare i bicchieri di plastica per realizzare un grande pupazzo a forma di clown. Ci vorrà un po’ di tempo in più, rispetto al clown per la finestra, ma l’effetto sarà di grande impatto. Due sfere di diverse dimensioni compongono il pupazzo: quella più grande sarà il corpo, mentre sopra di questa c’è quella che rappresenta la testa. Le due sfere sono composte da tanti bicchieri di plastica messi insieme con la colla a caldo: basterà incollare i bicchieri orizzontalmente uno di fianco all’altro, formando tanti cerchi di dimensioni diverse, che una volta sovrapposti e incollati formeranno la sfera. Una volta pronto il corpo basterà aggiungere i dettagli: occhi e bocca, capelli e cappello, bottoni e papillon, da incollare con l’aiuto della colla a caldo o con una spillatrice. Ed ecco pronto il pupazzo di Carnevale per rendere ancora più allegra la camera dei bimbi!

 

Maschere da indossare

 

Con cartoncino, colla vinilica, pennarelli colorati, glitter e degli elastici si possono realizzare delle bellissime maschere pronte per essere indossate per il travestimento di Carnevale.

Per realizzare una mascherina fatta in casa, il primo step è disegnarne la sagoma a piacere su di un cartone e poi ritagliarla. Tu e il tuo bimbo avete mai fatto la cartapesta insieme? È molto semplice e vi aiuterà a rendere la vostra maschera tridimensionale e resistente: servono solamente acqua, colla vinilica, carta di vecchi giornali e dei pennelli. Tagliate tante striscioline di carta di giornale e una per volta immergetele in una soluzione piuttosto liquida fatta di acqua e colla vinilica. Con l’aiuto del pennello, incollate una per volta, sovrapponendole, tutte le strisce di carta sulla sagoma precedentemente ritagliata, finché non avrete dato alla maschera la forma desiderata. Lasciare asciugare per qualche ora e poi iniziate la decorazione: colori acrilici, glitter, pietre e perline per creare le mascherine perfette per te e i tuoi bambini.

Se cerchi invece una soluzione più pratica e veloce, online ci sono tantissime mascherine da stampare e ritagliare: dai supereroi agli animaletti, fino a quelle tipiche del Carnevale veneziano. Basterà semplicemente attaccavi un elastico o dei nastrini e il gioco è fatto: le vostre maschere saranno pronte per essere indossate in un baleno!      

 

 

 

 

Coinvolgere i bambini nella creazione
di oggetti e accessori con le proprie mani