

Ridurre gli impatti per noi significa contribuire a un futuro migliore per le nuove generazioni. Il nostro impegno si realizza con la riduzione e la compensazione della CO₂ attraverso progetti ambientali.
Le emissioni di gas a effetto serra sono fra i primi responsabili dell’inquinamento globale e per questo dal 2014 abbiamo intrapreso un percorso che culmina oggi con la compensazione delle emissioni di CO₂ generate nelle fasi di produzione e confezionamento di tutta la gamma di Stracchini Nonno Nanni.
Calcoliamo le emissioni di CO₂ e poi le compensiamo attraverso contributi a progetti di sostenibilità e tutela ambientale. Il calcolo della Carbon Footprint è stato realizzato in conformità al Greenhouse Gas Protocol e viene certificato dall’ente indipendente CSQA.
Ci impegniamo costantemente in azioni concrete per diventare sempre più green, sostenibili e veri alleati del nostro pianeta.
Calcoliamo la Carbon Footprint in conformità al Greenhouse Gas Protocol con certificazione dell’ente indipendente CSQA.
Successivamente al calcolo, compensiamo le emissioni attraverso contributi a progetti di sostenibilità e tutela ambientale.
Questo è il risultato a cui siamo arrivati dal 2014: la compensazione di un totale di 349.001 tons di CO₂ attraverso l’acquisto di crediti che derivano da numerosi progetti di tutela ambientale implementati in Italia e nel mondo.
tonnellate di CO₂
compensate
Corrisponde alle emissioni di gas serra prodotte in un viaggio di 1.4 miliardi di km in automobile.
Equivale alla CO₂ prodotta dal caricamento della batteria di un telefono cellulare per 42 miliardi di volte.
Coincide con le emissioni di gas serra generate dal riciclaggio di 120.762 tonnellate di rifiuti.
È la stessa quantità di CO₂ prodotta dal consumo annuale di elettricità di un’abitazione in un anno.
Fonte: https://www.epa.gov/energy/greenhouse-gas-equivalencies-calculator