

SOSTENIBILITÀ
Ci impegniamo ogni giorno per la salvaguardia dell’ambiente. Solo così possiamo realizzare prodotti naturalmente buoni e di alta qualità.
Per noi, il rispetto della terra ha radici profonde.
Ci impegniamo ogni giorno per la salvaguardia dell’ambiente. Solo così possiamo realizzare prodotti naturalmente buoni e di alta qualità.
Per noi, il rispetto della terra ha radici profonde.
Nonno Nanni acquista energia elettrica pulita, proveniente da centrali alimentate da fonti rinnovabili, come il sole, l’acqua e il vento.
Sul packaging dei formaggi è presente il marchio che evidenzia questa caratteristica.
Nonno Nanni si dedica ogni giorno alla continua ricerca di soluzioni sempre più ecosostenibili, da applicare nei processi produttivi e negli imballaggi dei prodotti. Si impegna inoltre nel promuovere le buone pratiche di conservazione della qualità del prodotto alla logistica e al retail.
Nonno Nanni monitora scrupolosamente i consumi di acqua ed energia per ridurre al massimo gli sprechi, preservando l’efficienza della produzione all’interno degli stabilimenti.
Negli ultimi anni, Nonno Nanni ha raddoppiato la raccolta differenziata nei suoi stabilimenti. Una visione condivisa anche in fase di realizzazione dei packaging, con vaschette interne 100% riciclabili.
Nonno Nanni utilizza un impianto di cogenerazione a metano da 1MW per autoprodurre energia elettrica e, sfruttando il calore del motore, si produce vapore per la pastorizzazione del latte, acqua calda per le operazioni di detersione e sanificazione dei reparti e per il riscaldamento dello stabilimento.
Le acque reflue della produzione vengono convogliate in un depuratore biologico e i residui vengono poi riutilizzati in agricoltura.
Sul tetto dello stabilimento di produzione degli gnocchi di patate Nonno Nanni è attivo un impianto fotovoltaico di circa 1887 m2.
LATTERIA MONTELLO S.p.A. segue da sempre una rigorosa e attenta Politica della qualità e dell’ambiente, per assicurare ai propri consumatori prodotti d’eccellenza attraverso controlli accurati e il miglioramento continuo dei processi produttivi.