
- Piatto Unico
- MEDIO
- 60 minuti
- Array
Oggi Piadina Siciliana
- 2 piadine classiche
- 250 gr di Squaquerello Nonno Nanni
- 100 gr di pistacchi di Bronte
- ½ Melanzana
- 5 pomodorini
- ½ cipolla
- 10 olive
- 1 gambo di sedano
- 10 pinoli
- 5 capperi
- Zucchero, aceto, olio, basilico
Lo Squaquerello Nonno Nanni è un formaggio fresco a pasta morbida.
Procedimento
Per la caponata: lavare le melanzane, tagliarle a cubetti, cospargerle di sale e lasciarle riposare circa 30 minuti. Schiacciare le olive. Scottare i pomodori in acqua bollente. Tagliare il sedano a dadini e cuocerlo in acqua bollente salata. Friggere le melanzane. In una padella far soffriggere la cipolla e il sedano. Unire lo zucchero, l'aceto e il basilico. Aggiungere anche le melanzane, le olive, i pinoli, i capperi, i pomodori tagliati a metà e cuocere per 20 minuti. Scaldare le piadine in una padella antiaderente, aggiungere uno strato abbondante di Squaquerello Nonno Nanni, la caponata e una manciata di pistacchi di Bronte. Arrotolare le piadine delicatamente in un fagottino di carta da forno, cercando di compattare il più possibile gli ingredienti e tagliare in due parti uguali.
Squaquerello
