- Per Bambini
- FACILE
- 30 minuti
- Array
Pasta e ceci con cuore di stracchino
250 g di Ceci (precotti)
160 g di Pasta mista
Stracchino Nonno Nanni
1 Carota
1 costa di Sedano (facoltativo)
1 Cipolla piccola
2 spicchi d’Aglio
2 foglie di Salvia
4 Pomodorini (facoltativo)
Prezzemolo (facoltativo)
Sale
Pepe
Intolleranze
Questa ricetta è 100% vegetariana.
Stracchino Nonno Nanni è un formaggio dal gusto unico ed inconfondibile.
Procedimento
Lavate e tritate finemente il sedano e la carota; pulite la cipolla e tritate finemente anche questa. Spellate gli spicchi d’aglio, tagliateli a metà e rimuovete il germe interno; lavate i pomodorini e tagliateli in quattro. Mettete tutto in una pentola con olio evo e fate soffriggere a fiamma bassa per una decina di minuti.
Sciacquate i ceci e la salvia, quindi aggiungete il tutto alla pentola. Rosolate per qualche minuto poi versate abbondante acqua e cuocete a fiamma media col coperchio finché i ceci non saranno morbidi. Aggiustate di sale durante la cottura.
Rimuovete l’aglio e frullate metà parte di ceci (assieme al resto). Aggiungete altra acqua (se necessario) e portatela a bollore. Calate la pasta all’interno e mescolate, senza farla attaccare al fondo, finché non sarà al dente. Aggiungete il pepe.
(Mantecate a fiamma spenta con una parte di stracchino) ** e il resto mettetelo al centro del piatto. Servite con prezzemolo tritato.
Stracchino
Ricetta realizzata dalla food blogger
Vittorio Caselli
Noodloves
Vittorio Caselli, biondo cenere, acquario e tanta voglia di imparare. Sono di Napoli e del ’93. Mi considero un sostenitore della libertà – nella vita come in cucina – e del rispetto per gli altri (vivi e lascia vivere).